Scripta Manenthttps://validator.w3.org/feed/docs/rss2.htmlGli storici antichi inventavano alcuni fatti?Il viaggio di Caracalla in Oriente. Tutte le tappe che visitò l’imperatoreLa bellezza femminile nell’antica RomaIl lutto nell’antica Roma. Come veniva affrontato?Portus: il porto di Roma antica che fece grande l’imperoLa battaglia di Ilipa, 206 a.C: il capolavoro di ScipioneIl reclutamento dei legionari romani. Come avveniva?I Pretoriani: storia della guardia pretorianaLa battaglia del Metauro: la vittoria decisiva della seconda guerra punicaGli aurighi nell’antica Roma. A metà tra stregoni e mercenariCampo Marzio: la storia di un’area chiave della Roma anticaL’assedio di Sagunto. Il casus belli della seconda guerra punicaSan Pietro è mai stato a Roma? Le tracce in una lettera di San ClementeIl Papato vs Luigi XIV: la lotta tra la Roma barocca e il Re di FranciaPlateques in vetro millefiori del V secolo d.C. scoperte nell’antica città licia di MyraTrailer del Gladiatore 2. Recensione ed errori storiciLa battaglia di Adys. La grande sconfitta di Attilio RegoloNell’impero romano si parlava più il greco del latino?La battaglia di Talamone, 225 a.C. I romani annientano i CeltiLa battaglia di Capo Ecnomo. Il più grande scontro navale della storiaLa battaglia del Frigido, 394 d.C. I cristiani sconfiggono i paganiLa crociata dei poveri. I pezzenti di Pietro l’Eremita e gli eccidi sugli ebreiLa battaglia di Eraclea (280 a.C): la vittoria di PirroLa battaglia di Boviano, 305 a.C. I romani trionfano sui SannitiScripta ManentLa battaglia delle Forche Caudine, 321 a.C. I Sanniti umiliano i romaniLa battaglia di Ponte Milvio, 312 d.C: Costantino sconfigge MassenzioIl matrimonio nell’Antica Roma: così funzionava il rito nuzialeCleopatra: era davvero bella come la immaginiamo?Gli acquedotti romani. Struttura e funzionamentoLampada Etrusca e la devozione a DionisoLa battaglia del fiume Allia, 390 a.C. I Galli sbaragliano i romaniLa battaglia del Cremera e il massacro dei FabiiNote LegaliChi siamoPrivacy e CookieLa battaglia del Vesuvio, 340 a.C. I romani sconfiggono i latiniLa battaglia del monte Gauro, 343 a.C. Il primo scontro romani-sannitiBara romana in piombo. Trovati resti di un bambinoIl fuoco greco. Formula e storia dell’arma BizantinaLa battaglia del lago Regillo. Roma conquista la libertàLa battaglia della Selva Arsia, 509 a.C. Romani contro EtruschiNewsletterLa battaglia di Fidene. Prima guerra fidenateLa battaglia del Lago Curzio o Lacus CurtiusLa guerra civile tra Mario e Silla (88 – 82 a.C)La Battaglia di Pozzuolo del FriuliStatuetta in argilla raffigurante Mercurio scoperta in Gran BretagnaEvandro, il mitico eroeBlog News List