Ripristino Vitalizi. Bocchino: “La giusta sintesi politica di Pd e 5 Stelle”

“Lontani i tempi in cui i 5 Stelle urlavano allo scandalo contro la casta con i cittadini costretti a pagare lo scotto dei vitalizi, invece, in tempi recenti abbiamo visto il Pd con il dito puntato verso la maggioranza in Consiglio regionale sempre pronti a disquisire su qualche poltrona che, di norma, non spetta alle Opposizioni. In Abruzzo, tacciono i partiti di minoranza sul ripristino dei vitalizi, avvenuto negli ultimi giorni, prima in Puglia a guida di Michele Emiliano e poi nel Lazio capeggiata da Nicola Zingaretti “.
Lo dichiara in una nota Sabrina Bocchino ( Lega ), portavoce della segreteria regionale e consigliere regionale, che prosegue:
“Il dado della vergogna è tratto. Come se il nostro Paese non attraversasse il peggior periodo dal dopo guerra, in barba alla crisi pandemica e, quindi, economica la classe politica Pd-5S ha pensato esclusivamente alle loro tasche. Sia di monito ai cittadini che si recheranno alle urne per la tornata elettorale di inizio ottobre, il falso buonismo è stato smascherato dai loro stessi rappresentanti del Pd e dei 5Stelle” conclude la Bocchino.

Francesco Salassa
Vivo nel senese con tre gatti ma sono originario della Val Grande (per chi non lo sapesse, è l’area più selvaggia d’Europa). Il magnifico mondo dei freelance mi ha aperto le sue porte nel 2009, quando ho cominciato a collaborare con un giornale locale. Ora, anche volendo, non potrei più uscirne - ma forse è un bene.
4.9
Articoli correlati
Decreto taglia prezzi, in arrivo decisione del governo
Il governo, stretto tra il pressing dei partiti e il deteriorarsi della situazione economica causa guerra in Ucraina, cerca di
DDl Zan, al Senato inizia la discussione
Dopo essere stato approvato alla Camera lo scorso novembre e dopo aver passato mesi in commissione Giustizia a causa dell’ostruzionismo
Green pass: obbligo per chiunque entri a scuola
“Fino al 31 dicembre 2021, cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede a tutte