by Alessandro Trizio | 8 Giugno 2022 17:08
Angela Merkel ha spiegato, in un’intervista, di non provare rimpianti per come ha gestito in passato il rapporto con Vladimir Putin durante il suo governo. Secondo la Merkel il presidente russo percepì come una “dichiarazione di guerra” il piano di adesione alla Nato per l’Ucraina presentato dagli Stati Uniti nel 2008 che la Germania però bloccò.
L’ex cancelliere tedesco ha anche detto che un’Ucraina, al tempo gestita da oligarchi e democraticamente immatura, sarebbe stata meno preparata per un’invasione di quanto non lo sia ora.
“Mi sentirei molto in colpa se avessi detto: ‘Non ha senso parlare con quell’uomo, con Putin”, ha detto la Merkel. “È una grande tragedia che non abbia funzionato, ma non mi biasimo per aver tentato”, ha aggiunto in modo molto schietto.
Il piano del 2008 dal punto di vista del presidente russo, “è stata una dichiarazione di guerra”. Pur non condividendo il punto di vista di Putin, la Merkel ha detto che “sapeva come pensava” e “non voleva provocarlo ulteriormente”, per questo mi opposi al Piano Usa.
Ha affermato di aver bloccato la strada dell’Ucraina verso l’adesione all’alleanza militare con a cuore i migliori interessi del paese. “Non puoi diventare un membro della Nato da un giorno all’altro“, ha detto la Merkel. “È un processo lungo e durante questo processo sapevo che Putin avrebbe fatto qualcosa all’Ucraina che non sarebbe stato positivo“.
Gli accordi di Minsk del 2014 e del 2015 sono stati firmati dall’allora presidente ucraino Petro Poroshenko[1] per raggiungere un accordo politico nell’Ucraina orientale.
La Merkel ha difeso quegli accordi, dicendo che hanno fatto guadagnare tempo all’Ucraina. “Hanno calmato la questione e hanno fatto guadagnare all’Ucraina il tempo di svilupparsi nel paese che è diventato ora“.
Ha elogiato il presidente Volodymyr Zelenskiy per la sua leadership in tempo di guerra, dicendo che rappresenta una nuova Ucraina.
La Merkel ritiene che i problemi geopolitici creati dal crollo dell’Unione Sovietica fossero stati presenti durante i suoi 16 anni al potere. “Non è stato possibile porre fine alla guerra fredda come si deve… la questione della Russia è sempre rimasta“.
Source URL: https://scriptamanentitalia.it/merkel-il-piano-del-2008-degli-usa-fu-una-dichiarazione-di-guerra-per-putin/
Copyright ©2023 Scripta Manent unless otherwise noted.