Industria: Pichetto, serve patto di legislatura su competitività paese

“Per aumentare il potenziale di crescita della nostra economia e incoraggiare nuovi investimenti serve un progetto di legislatura sulla competitività dell’Italia”. Lo dichiara il viceministro allo Sviluppo economico, Gilberto Pichetto.
“E’ il momento di concentrare le energie sulla priorità più stringente del nostro Paese e cioè la competitività del sistema produttivo italiano. E’ questa la migliore concezione di una politica industriale non assistenziale“, precisa il viceministro
. “La questione numero uno è la liberalizzazione dell’economia italiana e il sostegno alla competitività delle imprese, strumenti fondamentali per aumentare il potenziale di crescita del paese. Se si vuole evitare di regalare sussidi e indennizzi in giro per tacitare le proteste di chi non ce la fa sui mercati, bisogna ridisegnare le politiche di aiuto: il Mise deve diventare la sede della politica per la competitività del nostro sistema produttivo, in attuazione degli indirizzi di Palazzo Chigi. E’ il momento che tutte le forze politiche accettino una discussione sul tema con l’obiettivo di mettere insieme mano ad una strategia di politica industriale più moderna e innovativa“.

Giorgio Muscas
Esperto in criptovalute mi dedico all'economia e alla politica. Il giornalismo è la mia vera passione
Articoli correlati
Marco Bucci. Intervista al sindaco di Genova. “C’è tanto da fare per i genovesi”
Scripta Manent ha avuto il piacere di ospitare nei suoi studi il sindaco di Genova Marco Bucci. Abbiamo toccato molti
Ignazio Marino e Virginia Raggi. Botta e risposta su Facebook
Tramite Facebook Ignazio Marino, il “nemico” numero uno della Raggi e la stessa sindaca si parlano e si spiegano sul
Durigon. Pronta la sfiducia da sottosegretario
Bufera su Claudio Durigon, sottosegretario della Lega all’Economia, si addensano sempre più minacciose le richieste di dimissioni. 5 Stelle, Pd