Trizio Consulting

Search Results for "impero romano"

Torna alla home

L’editto di Tessalonica, 380 d.C. Il Cristianesimo è religione dell’impero romano

L’editto di Tessalonica del 380 fu un atto storico che rese il cristianesimo niceno la religione ufficiale dell’impero romano. Scopri in questo articolo il contesto, il contenuto e le conseguenze di questo editto, e le fonti antiche che lo testimoniano.

Leggi tutto

La caduta di Costantinopoli, 1453. La fine dell’impero romano

Caduta di Costantinopoli, 1453: la conquista della città bizantina da parte dei turchi ottomani di Maometto II e la fine dell’Impero e della cristianità orientale.

Leggi tutto

La peste di Cipriano: la pandemia che annientò l’impero romano

La peste di Cipriano fu una pandemia che sconvolse l’Impero romano dal 249 al 262 d.C. Non abbiamo informazioni precise sulla nascita del morbo, ma sappiamo che decimò pesantemente la popolazione romana in un periodo già difficile, nel pieno della

Leggi tutto

La caduta dell’impero romano spiegata in 5 minuti

La caduta dell’Impero romano, o meglio il crollo dell’impero romano di Occidente è una delle pagine più sofferte e discusse della storia di Roma: sono diverse le ragioni che hanno portato all’epilogo del più grande impero della storia umana. In

Leggi tutto

La peste antonina. La grande epidemia dell’Impero Romano

La peste antonina è una epidemia, probabilmente di vaiolo, che si diffuse nell’impero romano fra gli anni 160 – 180 d.C. Si trattò di una catastrofe di proporzioni mondiali: nell’arco di poco meno di 30 anni, morirono dalle 50 alle

Leggi tutto

La battaglia di Watling Street. Boudicca sfida l’impero romano

La battaglia di Watling Street è un importante scontro avvenuto fra i romani , guidati dal generale Svetonio Paolino e la Regina della tribù degli Iceni, Boudicca, lungo la strada romana che tagliava quasi completamente la Britannia nel primo secolo

Leggi tutto

Il legionario romano del tardo impero: armi ed equipaggiamento

Il legionario romano del tardo Impero, soprattutto nel IV e V secolo d.C, è dotato di un equipaggiamento di base che, pur sempre costituito da un’armatura, un elmo, uno scudo e una spada, conosce delle importanti evoluzioni rispetto al periodo

Leggi tutto

I gradi dell’esercito romano e della legione

Scopri i principali gradi dell’esercito romano e le loro funzioni in questo articolo informativo e dettagliato. Basato su fonti antiche, questo articolo ti farà conoscere la struttura e l’organizzazione di una delle forze militari più potenti della storia.

Leggi tutto

I regni romano barbarici. Storia e caratteristiche

Storia e caratteristiche dei regni romano barbarici, che dominarono l’Europa dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente.

Leggi tutto

Teodosio II: il vero padre del diritto romano

Il secondo imperatore della dinastia Teodosiana fu il figlio di Arcadio e di sua moglie Elia Eudossia, Teodosio II. E’ preferibile parlare di dinastia Teodosiana e non Teodosiano-Valentiniana in quanto con quest’ultima denominazione ci riferisce soltanto a Galla Placidia (che

Leggi tutto