Search Results for "guerra civile"
Torna alla homeLa guerra civile spagnola e la sanguinosa ascesa di Francisco Franco
La guerra civile spagnola vide contrapporsi il blocco monarchico, cattolico e fascista con il blocco repubblicano, comunista e anarchico. Uno scontro che terminò con la vittoria del dittatore Francisco Franco
Leggi tuttoStoria dell’Ucraina. Dalle origini alla guerra del Donbas
L’Ucraina è un territorio da sempre conteso da diverse popolazioni: da un continuo andirivieni di tribù di ceppo iranico nel mondo antico, l’Ucraina è stata occupata dalla Rus’ di Kiev, uno dei principali stati monarchici medievali. Il territorio venne poi
Leggi tuttoGuerra in Ucraina: tutte le armi più devastanti impiegate finora
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è iniziata il 24 febbraio con attacchi da terra, mare e aria in quello che è il più grande assalto militare di uno stato europeo, dalla Seconda Guerra Mondiale a oggi. Tuttavia, nonostante un
Leggi tuttoElefanti da guerra. La micidiale arma sul campo di battaglia
Un elefante da guerra era un elefante addestrato e guidato per il combattimento. Il suo uso principale consisteva nel caricare il nemico, calpestandolo e rompendo le fila e instillando il terrore nella fanteria e nella cavalleria. Vennero impiegati per la
Leggi tuttoLa battaglia di Farsàlo: Cesare sconfigge Pompeo
La battaglia di Farsalo, vede lo scontro decisivo nella guerra civile fra Giulio Cesare e Pompeo Magno. L’incontro di due immense menti militari nelle aride pianure greche
Leggi tuttoSavoia-Marchetti SM.79 Sparviero. Storia e scheda tecnica
Il Savoia-Marchetti SM.79 Sparviero è stato un bombardiere medio italiano trimotore sviluppato e prodotto dalla compagnia aerea Savoia-Marchetti. E’ uno dei bombardieri più noti della seconda guerra mondiale. L’SM.79 era facilmente riconoscibile per la caratteristica “gobba” dorsale della sua fusoliera
Leggi tuttoL’imperatore Gallieno: vita e riforma dell’esercito
Gallieno, l’imperatore che dovette fronteggiare invasioni ed usurpatori, autore di una fondamentale riforma dell’esercito tardo imperiale
Leggi tuttoLa caduta della Repubblica romana
La caduta della repubblica romana è un periodo storico dell’antica Roma durante il quale la forma di governo, basata su una serie di assemblee che votavano le leggi ed eleggevano le magistrature minori e superiori, entrò in crisi e fu
Leggi tuttoLa conquista romana della Sicilia
La Sicilia è stata la prima provincia acquisita dalla Repubblica romana. La dominazione di Roma si diffuse però gradualmente: la parte occidentale passò sotto il controllo romano nel 241 a.C, alla conclusione della prima guerra punica contro Cartagine. Ma il
Leggi tuttoRoma conquista la Sardegna
La conquista romana della Sardegna è un processo particolarmente lungo, durante il quale Roma ha imposto il proprio controllo su una delle più importanti Isole del Mediterraneo, ma al costo di continue e ripetute ribellioni ed insurrezioni, mantenendo per sempre
Leggi tutto