La XII tavole erano una serie di leggi che stavano alla base del diritto romano. Esposte nel foro, le dodici tavole enunciavano con precisione diritti e doveri del cittadino Romano.…
Mese: Gennaio 2021
Il secondo Triumvirato di Antonio, Ottaviano e Lepido
Il secondo triumvirato fu un’alleanza politica e istituzionale tra le tre figure più potenti della fine della repubblica romana: Marco Antonio, Lepido e Ottaviano. Dopo l’assassinio di Giulio Cesare e…
Piernicola Pedicini (Verdi europei). MES? Non dovrebbe nemmeno esistere
Piernicola Pedicini, eurodeputato nel gruppo dei Verdi , definisce il MES come uno strumento difettoso, e l’Europa come qualcosa che ci serve, ma il cui sviluppo è stato intenzionalmente lasciato…
Sergio Tancredi (Attiva Sicilia): mancano almeno 3 miliardi dallo Stato
Sergio Tancredi di Attiva Sicilia non ci sta: secondo il deputato, chi oggi attribuisce responsabilità all’attuale governo siciliano, ieri ha creato le condizioni per mettere in default qualunque successivo governo…
Monica Forte, M5S. Aiuti alle PMI lombarde per contrastare la mafia
Monica Forte, (M5S), Presidente della Commissione antimafia in Lombardia ha un quadro chiaro: la mafia sta approfittando del momento di crisi per infiltrarsi ancora più a fondo nella Regione più…
Carige. Michela Sossella. Intervista: il ruolo delle banche durante l’emergenza
Siamo con Michela Sossella che si occupa di pianificazione e marketing in Banca Carige. Le banche hanno un ruolo importante, soprattutto in momenti di emergenza sanitaria e di crisi Covid.…
La Pax Romana. Due secoli di pace e dominio
La Pax romana fu un periodo di relativa stabilità che caratterizzò l’impero romano per oltre 200 anni, a partire dal regno di Augusto. L’obiettivo del princeps e dei suoi successori…